Archivio anni precedenti
Sab 30 settembre - h 17.00 – 20.00 Evento satellite della Notte Europea dei Ricercatori UNight 2023, la seconda edizione del “Caffe Scientifico” The Green Brain ha proposto l'incontro tra i Ricercatori, Dottorandi ed il personale tecnico del Dipartimento di Neuroscienze e la cittadinanza. Sono state illustrate le linee di ricerca del dipartimento su tematiche Green discutendo la relazione tra gli inquinanti ambientali, l’importanza di una alimentazione sana e a ridotto impatto ambientale, e la neuropatologia. Il confronto coprirà anche l’impiego di biosensori e strumenti di telemedicina per monitorare la salute dei pazienti. STAND DOTTORANDI IN NEUROSCIENZE - 30.09.2023 Lo scopo dello stand era quello di far giocare i bambini riconoscendo le emozioni e spiegando loro dove e come queste si generano, oltre a rendere loro consapevoli dei diversi stati «d’animo» per non spaventarsi e imparare a gestirli. Sono infatti state mostrate delle figurine rappresentanti volti con diverse espressioni attribuibili a specifiche emozioni. I bambini dovevano sfidarsi provando ad indovinare l’emozione raffigurata e, inoltre, colorare su un omino stilizzato la parte del corpo in loro pensano di percepire maggiormente quella sensazione. La stessa attività è stata traslata sugli adulti a cui sono state mostrate alcune immagini del test di Ekman, solitamente usato per la ricerca sui disturbi psichiatrici e neurologici. La visita allo stand si è chiusa con la consegna di un’immagine del sistema limbico come gadget, con una breve spiegazione del “circuito” che genera le emozioni. The Green Brain: un “Caffe Scientifico” per comprendere l’impatto di alimenti e inquinanti ambientali sulla salute del nostro cervello OBIETTIVO: in questo “Caffe Scientifico” Ricercatori, Dottorandi ed il personale tecnico del Dipartimento di Neuroscienze hanno illustrato le linee di ricerca attivate nell’ambito dell’Azione PON su tematiche Green e nell'ambito di altri finanziamenti affini discutendo la relazione tra le malattie del sistema nervoso e l’esposizione a inquinanti ambientali, l’attenzione per un’alimentazione sana e a ridotto impatto ambientale. Il confronto coprirà anche l’impiego di biosensori e strumenti di telemedicina per monitorare la salute dei pazienti. THE MOUNTAIN TOUCHEdizione 2023
U*NIGHT - La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023
Alla Casa del Quartiere di San Salvario
Via Morgari 14 - Torino
L’evento è associato alla Notte della Ricerca d’Ateneo.U*NIGHT - La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Club Alpino Italiano - Sezione di Torino
fino al 02.04.2023
Piazzale Monte dei Cappuccini 7
10131 Torino - Italia