Disturbi dello spettro della schizofrenia e disturbi di personalità
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Paola Rocca
Componenti gruppo di ricerca:
- Paola Rocca - Professore Ordinario, Responsabile scientifico
- Silvio Bellino - Professore Associato
- Paola Bozzatello - Professore Associato
- Cristiana Montemagni – Professore Associato
- Claudio Brasso - Assegnista
Indirizzo e contatti:
-
Paola Rocca, 011-6707714, paola.rocca@unito.it
Principali attività del gruppo di ricerca
L’attività di ricerca si focalizza su:
- studio della psicopatologia, della cognitività, della cognizione sociale e del funzionamento sociale, sulla valutazione delle loro possibili relazioni, del loro andamento durante il decorso della malattia e dell’impatto sugli stessi del trattamento farmacologico (antipsicotici tradizionali e nuovi) e riabilitativo;
- identificazione, la valutazione e la presa in carico delle persone ad alto rischio di evoluzione verso la psicosi e/o i disturbi gravi di personalità e dei pazienti all'esordio, al fine di ridurre i tempi tra l'esordio e la presa in carico integrata da parte dei servizi territoriali e di impostare un intervento precoce;
- valutazione di nuovi percorsi clinico-assistenziali per i giovani pazienti al primo episodio psicotico che prevedano un trattamento integrato precoce e adeguato per il soggetto e i familiari (secondo interventi farmacologici e psicosociali validati), attuato all'esordio e quindi con maggiori possibilità di recupero e prognosi migliore;
- valutazione di nuovi percorsi terapeutici per i disturbi psicotici schizofrenia correlati non responsivi alla terapia;
- valutazione clinica dei pazienti con disturbi di personalità, con particolare attenzione al disturbo borderline, della loro caratterizzazione psicopatologica, della verifica di efficacia dei trattamenti farmaco e psicoterapici, in particolare della psicoterapia interpersonale individuale e di gruppo e del counselling interpersonale per i familiari;
- studio delle funzioni cognitive nei disturbi di personalità e dei correlati di brain imaging in relazione agli effetti delle terapie.
Lista delle 10 principali pubblicazioni
-
Rocca P, Brasso C, Montemagni C, Del Favero E, Bellino S, Bozzatello P, Giordano GM, Caporusso E, Fazio L, Pergola G, Blasi G, Amore M, Calcagno P, Rossi R, Rossi A, Bertolino A, Galderisi S, Maj M; Italian Network for Research on Psychoses. The relationship between the resting state functional connectivity and social cognition in schizophrenia: Results from the Italian Network for Research on Psychoses. Schizophr Res. 2024 May;267:330-340. doi:10.1016/j.schres.2024.04.009. Epub 2024 Apr 12. PMID: 38613864.
-
Winter-van Rossum I, Weiser M, Galderisi S, Leucht S, Bitter I, Glenthøj B, Hasan A, Luykx J, Kupchik M, Psota G, Rocca P, Stefanis N, Teitelbaum A, Bar Haim M, Leucht C, Kemmler G, Schurr T; EULAST Study Group; Davidson M, Kahn RS, Fleischhacker WW. 2023 Efficacy of oral versus long-acting antipsychotic treatment in patients with early-phase schizophrenia in Europe and Israel: a large-scale, open-label, randomised trial (EULAST). Lancet Psychiatry. Mar;10(3):197-208.
-
Rocca P, Rucci P, Montemagni C, Rossi A, Bertolino A, Aguglia E, Altamura CA, Amore M, Andriola I, Bellomo A, Brasso C, Carpiniello B, Del Favero E, Dell'Osso L, Di Fabio F, Fabrazzo M, Fagiolini A, Giordano GM, Marchesi C, Martinotti G, Monteleone P, Pompili M, Roncone R, Rossi R, Siracusano A, Tenconi E, Vita A, Zeppegno P, Galderisi S, Maj M; Italian Network for Research on Psychoses. 2023 Does social cognition change? Evidence after 4 years from the Italian Network for Research on Psychoses. Eur Psychiatry. Jan 11;66(1):e10.
-
Bozzatello P, Giordano B, Montemagni C, Rocca P, Bellino S. Real-World Functioning in Psychiatric Outpatients: Predictive Factors. J Clin Med. 2022 Jul 28;11(15):4400. doi: 10.3390/jcm11154400. PMID: 35956015; PMCID: PMC9369214.
-
Brasso C, Bellino S, Blua C, Bozzatello P, Rocca P. The Impact of SARS-CoV-2 Infection on Youth Mental Health: A Narrative Review. Biomedicines. 2022 Mar 25;10(4):772. doi: 10.3390/biomedicines10040772. PMID: 35453522; PMCID:PMC9031156.
-
Bozzatello P, Morese R, Valentini MC, Rocca P, Bellino S. How Interpersonal Psychotherapy Changes the Brain: A Study of fMRI in Borderline Personality Disorder. J Clin Psychiatry. 2021 Nov 16;83(1):21m13918. doi: 10.4088/JCP.21m13918. PMID: 34792871.
-
Bozzatello P, Blua C, Rocca P, Bellino S. Mental Health in Childhood and Adolescence: The Role of Polyunsaturated Fatty Acids. Biomedicines. 2021 Jul 21;9(8):850. doi: 10.3390/biomedicines9080850. PMID: 34440053; PMCID: PMC8389598.
-
Mucci A, Galderisi S, Gibertoni D, Rossi A, Rocca P, Bertolino A, Aguglia E, Amore M, Bellomo A, Biondi M, Blasi G, Brasso C, Bucci P, Carpiniello B, Cuomo A, Dell'Osso L, Giordano GM, Marchesi C, Monteleone P, Niolu C, Oldani L, Pettorruso M, Pompili M, Roncone R, Rossi R, Tenconi E, Vita A, Zeppegno P, Maj M; Italian Network for Research on Psychoses. 2021 Factors Associated With Real-Life Functioning in Persons With Schizophrenia in a 4-Year Follow-up Study of the Italian Network for Research on Psychoses. JAMA Psychiatry. May 1;78(5):550-559.
-
Bellino S, Bozzatello P, Badino C, Mantelli E, Rocca P. Efficacy of Polyunsaturated Fatty Acids (PUFAs) on Impulsive Behaviours and Aggressiveness in Psychiatric Disorders. Int J Mol Sci. 2021 Jan 9;22(2):620. doi: 10.3390/ijms22020620. PMID: 33435512; PMCID: PMC7826871.
-
Galderisi S, Rucci P, Mucci A, Rossi A, Rocca P, Bertolino A, Aguglia E, Amore M, Bellomo A, Bozzatello P, Bucci P, Carpiniello B, Collantoni E, Cuomo A, Dell'Osso L, Di Fabio F, di Giannantonio M, Gibertoni D, Giordano GM, Marchesi C, Monteleone P, Oldani L, Pompili M, Roncone R, Rossi R, Siracusano A, Vita A, Zeppegno P, Maj M; Italian Network for Research on Psychoses. 2020 The interplay among psychopathology, personal resources, context-related factors and real-life functioning in schizophrenia: stability in relationships after 4 years and differences in network structure between recovered and non-recovered patients. World Psychiatry. Feb;19(1):81-91.